Gran Canaria

Nel cuore dell’arcipelago, estesa su un’area di 1560 kmq. si trova la terza isola dell’arcipelago per dimensioni ed è anche una delle più popolate con i suoi oltre 800.000 abitanti : Gran Canaria.

Gran Canaria è una delle isole più frequentate delle Canarie e richiama ogni anno quasi tre milioni di visitatori.

Il centro di Gran Canaria è sormontato dalla vetta rocciosa del vulcano Pico de Las Nieves, i cui fianchi scendono verso l’oceano solcati da profondi canyon.

Gran Canaria Pico de las nieves
Gran Canaria Pico de las Nieves

L’isola è divisa in due da una catena montuosa, la parte nord è più umida e fertile infatti ospita estese piantagioni di banane, mentre la parte sud è più secca ed arida. Anche il paesaggio mostra queste diversità così le coste a nord ed a ovest sono ripide e rocciose, mentre a sud ed a est i rilievi si tuffano dolcemente verso il mare.

Per quanto sopra esposto, Gran Canaria viene soprannominata il continente in miniatura.

L’isola gode di un clima temperato tutto l’anno con una temperatura media di 20°C. L’acqua del mare, invece risulta leggermente inferiore alla media di queste latitudini in quanto vi è la presenza di una corrente fredda proveniente dal Golfo del Messico.

Un po di storia

Verso la fine del 1400 l’isola fu conquistata dagli spagnoli e nel corso degli anni venti del secolo seguente venne colonizzata. La capitale si chiama Las Palmas ed ha musei ed edifici storici sul lungo mare di Playa de las Canteras, in cui è possibile trovare numerosi locali per divertimento, caffè e ristoranti.

Nell’aspro entroterra di Pico de las Nieves, gli amanti della montagna possono seguire le tracce degli antichi Guanci.

Come arrivare a Gran Canaria

Gran Canaria è raggiungibile in aereo da tutte le isole dell’arcipelago e dalla Spagna continentale, inoltre numerosi voli charter la collegano alle diverse città europee.

I collegamenti via mare con Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura, sono garantiti da servizi di traghetto. Il servizio di autobus è molto buono, ma per raggiungere alcune zone dell’isola verso l’interno, è consigliabile noleggiare un auto.

Le strade, sia quelle principali che quelle secondarie sono generalmente in buone condizioni.

Dove alloggiare a Gran Canaria

Nell’isola sono presenti molti alberghi dove poter soggiornare, i principali si trovano al sud dell’isola più turistica e piena di catene alberghiere, a Nord dell’isola sicuramente la capitale Las Palmas offre molte soluzioni per alloggiare con prezzi che partono da meno di 50 € fino ad oltre 200 € (prezzi riferiti ad una camera doppia (non per persona) per una notte inclusi tasse, servizio spese e prima colazione.