Redazione Marzo 21, 2020
coronavirus canarie

L’arcipelago canario aggiunge altri 61 casi in 24 ore fino a venerdì. Quinta persona uccisa dal virus, anche a Tenerife.

Le Isole Canarie hanno aggiunto ieri un altro decesso con coronavirus, il quinto e 61 nuovi casi, il conto ad ieri dei contaggiati con il coronavirus è di  348.

L’ultimo deceduto  a Tenerife, risponde allo stesso profilo dei precedenti: una persona anziana con patologie precedenti, secondo le informazioni fornite ieri dal Ministero della Salute con i dati fino alle 20:00.

Per isole – i dati corrispondono a giovedì sera, quando c’erano 287 casi -, Tenerife è di gran lunga quella che ha il maggior numero di positivi, con 192, seguita da Gran Canaria con 70; Fuerteventura con 12; La Palma ne ha 7; La Gomera e Lanzarote ne hanno 3 . El Hierro è entrato in questa lista da ieri con il primo caso di coronavirus.

Sebbene la curva di contagio continui a salire, l’arcipelago canario rimane una delle comunità autonome con la più bassa incidenza di Covid-19. Pertanto, secondo i dati forniti ieri dal Ministero della Salute, le Isole Canarie sono, insieme all’Andalusia e alla Murcia, una delle tre comunità autonome meno colpite dalla diffusione del coronavirus, con un tasso compreso tra 5,9 e 16,3 casi per ciascuno 100.000 abitanti, nel quinto e ultimo gradino del paese.

Il ministero della sanità ha continuato a insistere ieri per chiedere alla popolazione di utilizzare razionalmente le risorse sanitarie. Il numero di telefono di servizio abilitato nelle isole canarie è 900 112 061, una linea che è stata rafforzata per aiutare tutti coloro che hanno sintomi (come tosse, febbre, mal di testa) e che sono stati in contatto con persone che hanno viaggiato in aree rischiose.