
Il 30 novembre 2021, LIBERUM Association for Human Rights ha presentato un ricorso contenzioso-amministrativo davanti alla Corte Superiore di Giustizia delle Isole Canarie, una procedura per la tutela dei diritti fondamentali della persona, contro l’Ordinanza del 29 novembre 2021 rilasciato dal Ministero della Salute del Governo delle Isole Canarie, che prevede lo screening mediante test diagnostici per l’infezione attiva (PDIA) ai passeggeri che entrano nel territorio della Comunità Autonoma delle Isole Canarie dal resto del territorio nazionale, sia per via aerea che marittima.
Ricorso contenzioso amministrativo presentato alla Corte Suprema delle Isole Canarie contro l’Ordinanza del Governo insulare che richiede test diagnostici ai passeggeri provenienti dal resto del territorio nazionale
Nello stesso atto di impugnazione, stante le circostanze di particolare urgenza e la gravità dell’Ordinanza adottata dal governo canario, si chiede il medesimo provvedimento cautelare sospensivo dello stesso.
Quali sono i diritti violati dal provvedimento stesso?
I diritti per i quali è richiesta la loro protezione, e in cui è motivata la procedura per la protezione dei diritti fondamentali della persona, contro i quali l’Ordine del Governo delle Isole Canarie viola, corrispondono agli articoli 14 (diritto all’uguaglianza davanti al diritto non essere più discriminato), l’art. 15 (diritto all’integrità fisica e morale) e dell’art. 18 della Costituzione spagnola (diritto alla privacy personale e corporale e alla protezione dei dati).
Quanto alla misura estremamente cautelativa richiesta, tenuto conto delle circostanze di particolare urgenza che concorrono, essa si fonda sull’origine dell’adozione della stessa poiché l’Ordinanza impugnata lede i predetti diritti fondamentali che verrebbero irreversibilmente violati nel caso in cui il L’ordine è stato eseguito.
Parimenti, la misura cautelare di tutela richiesta ha una chiara ed evidente fisionomia di buon diritto e con essa cercherebbe di evitare che il ricorso proposto perda il suo legittimo oggetto, poiché la tutela giurisdizionale che si realizza in futuro sarebbe inefficace con relazione alla procedura, che arrecherebbe un danno irreparabile a tutti i cittadini interessati dall’applicazione del provvedimento del governo delle Isole Canarie e dal relativo screening dei test diagnostici.