Redazione Maggio 28, 2025
Vivere a Tenerife o Gran Canaria Ecco quale scegliere e perché

Le Canarie sono da anni una delle destinazioni più ambite da chi sogna una nuova vita al sole, tra oceano, clima mite tutto l’anno e uno stile di vita rilassato. Ma tra tutte le isole dell’arcipelago, Tenerife e Gran Canaria sono le più popolari per chi desidera trasferirsi alle Canarie. Quale scegliere per vivere? In questo articolo ti aiuto a scoprirlo con un confronto dettagliato su clima, lavoro, costo della vita, qualità dei servizi e molto altro.

Vivere a Tenerife o Gran Canaria? Ecco quale scegliere e perché

Clima: più caldo Gran Canaria, più umida Tenerife

Entrambe le isole godono del celebre “eterna primavera”, ma ci sono differenze da considerare:

  • Gran Canaria ha un clima più secco e stabile, soprattutto nella zona sud (Maspalomas, Playa del Inglés). Le piogge sono rare e le giornate soleggiate sono la norma per gran parte dell’anno.

  • Tenerife presenta una maggiore varietà climatica. Il nord (come Puerto de la Cruz) è più verde e piovoso, mentre il sud (Los Cristianos, Costa Adeje) è caldo e arido. Tuttavia, il monte Teide crea microclimi che possono variare anche a pochi chilometri di distanza.

Conclusione: se ami il sole costante e il caldo secco, Gran Canaria è la scelta ideale. Se preferisci la varietà e un po’ di verde in più, Tenerife fa al caso tuo.

Costo della vita: Tenerife leggermente più economica

In generale, vivere alle Canarie è più economico rispetto all’Italia. Tuttavia, tra Tenerife e Gran Canaria ci sono piccole differenze:

  • Affitti: Tenerife, specialmente nel nord, offre prezzi leggermente più bassi rispetto alle zone turistiche di Gran Canaria.

  • Spesa alimentare: simile su entrambe le isole, con una leggera convenienza a Tenerife nei mercati locali.

  • Trasporti: i mezzi pubblici sono ben sviluppati in entrambe le isole, ma Tenerife ha una rete tramviaria a Santa Cruz-La Laguna che può risultare utile se vivi nella zona.

Conclusione: Tenerife può risultare leggermente più economica per chi ha un budget ridotto, ma la differenza è minima.

Opportunità di lavoro: Gran Canaria meglio per il turismo, Tenerife più diversificata

Trovare lavoro alle Canarie non è facile, ma alcune opportunità esistono, soprattutto nei settori del turismo, dell’assistenza clienti in lingua straniera e del lavoro da remoto.

  • Gran Canaria, soprattutto nel sud, è fortemente turistica. Qui si trovano opportunità in hotel, bar, ristoranti, animazione e commercio stagionale.

  • Tenerife ha un’economia più diversificata. Oltre al turismo, ci sono attività legate a servizi pubblici, commercio locale, logistica e numerose aziende internazionali con call center e uffici amministrativi.

Conclusione: se il tuo obiettivo è trovare un lavoro nel turismo o aprire un’attività legata al settore, Gran Canaria è un’ottima scelta. Se cerchi più opzioni e possibilità lavorative, Tenerife offre maggiore varietà.

Sanità e servizi: entrambe ben attrezzate

Le due isole hanno una buona rete sanitaria, sia pubblica che privata. Ospedali principali e cliniche si trovano in entrambe le capitali (Las Palmas e Santa Cruz) e nelle zone più popolose.

  • A Tenerife, l’Hospital Universitario de Canarias è uno dei più attrezzati delle isole.

  • A Gran Canaria, l’Hospital Insular e il Doctor Negrín offrono un servizio eccellente.

Servizi pubblici, uffici comunali, trasporti e infrastrutture digitali (come la fibra ottica) sono disponibili su entrambe le isole, anche se nelle aree rurali la connessione può essere più lenta.

Conclusione: parità. Entrambe le isole garantiscono buona assistenza sanitaria e servizi pubblici adeguati.

Comunità di italiani: Tenerife più frequentata

Sempre più italiani decidono di trasferirsi alle Canarie, e molti scelgono Tenerife:

  • A Tenerife, la comunità italiana è molto ampia, specialmente a Playa de las Américas, Costa Adeje, Puerto de la Cruz e Santa Cruz.

  • A Gran Canaria, la presenza italiana è più concentrata nel sud (Arguineguín, Maspalomas), ma numericamente inferiore.

Questo può fare la differenza per chi vuole integrarsi facilmente o trovare supporto iniziale nella propria lingua.

Conclusione: se desideri una comunità italiana numerosa e attiva, Tenerife è la scelta più adatta.

Natura e paesaggi: quale ti ispira di più?

  • Tenerife vanta il maestoso Teide, la vetta più alta di Spagna, foreste verdi nel nord, e una varietà paesaggistica incredibile.

  • Gran Canaria è chiamata “continente in miniatura” per i suoi canyon, montagne, dune di sabbia e coste frastagliate.

Entrambe sono perfette per chi ama il trekking, la natura e il mare, ma con atmosfere diverse.

Conclusione: Tenerife o Gran Canaria?

Ecco una sintesi per aiutarti nella scelta:

Aspetto Tenerife Gran Canaria
Clima Variabile, più umido a nord Secco, soleggiato a sud
Costo della vita Leggermente più economica Leggermente più cara
Lavoro Variegato, più opportunità Turismo predominante
Comunità italiana Numerosa e attiva Più piccola
Paesaggi Vulcanici, verdi, montuosi Dune, canyon, coste
Servizi Buoni Buoni

Vivere a Tenerife o Gran Canaria? Ecco quale scegliere e perché

La scelta tra Tenerife e Gran Canaria dipende dal tuo stile di vita, dal lavoro che cerchi, dal clima che preferisci e da quanto desideri sentirti parte di una comunità italiana. In ogni caso, entrambe offrono una qualità della vita elevata, relax e opportunità per ricominciare in un contesto favorevole. Se sei ancora indeciso, il suggerimento è di passare qualche settimana in entrambe le isole, magari in periodi diversi dell’anno, per capire quale ti rispecchia di più o il tuo stile di vita.