Redazione Settembre 3, 2024
Clima delle Isole Canarie

Le Isole Canarie sono famose in tutto il mondo non solo per le loro spiagge, i paesaggi vulcanici e la loro cultura unica, ma anche per un clima che sembra uscito direttamente da un film fantasy: “Primavera eterna tutto l’anno”. Ma cosa rende il clima delle Canarie così speciale? E perché è una delle ragioni principali per cui milioni di persone visitano (e si trasferiscono!) ogni anno? Scopriamolo insieme in questa guida pratica e un po’ informale.

Clima delle Isole Canarie: perché è il paradiso eterno del sole

Perché le Canarie sono così speciali

Prima di parlare delle temperature e delle stagioni, dobbiamo capire il contesto. Le Canarie sono un arcipelago spagnolo situato nell’Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa. La loro posizione strategica offre il meglio di entrambi i mondi: una brezza costante che mantiene le temperature piacevoli e una vicinanza all’equatore che garantisce giornate di sole praticamente tutto l’anno.

In poche parole: non fa mai troppo caldo, ma nemmeno troppo freddo.

Il segreto dietro il clima: Alisei e Corrente del Golfo

Il clima delle Canarie è influenzato da due grandi protagonisti naturali:

  • I venti Alisei
    Questi venti soffiano da nord-est e portano aria fresca dall’oceano. Sono loro a mantenere le temperature piacevoli anche in piena estate.
  • La Corrente del Golfo
    Questa corrente oceanica trasporta acqua fredda lungo le coste delle Canarie, mitigando il calore. È grazie a lei che anche nelle giornate più calde l’oceano rimane rinfrescante.

Risultato? Temperature stabili, poca umidità e un clima che non conosce estremi.

Temperature medie durante l’anno

Il grande vantaggio delle Canarie è che non ci sono vere e proprie stagioni. Scordati il termometro che impazzisce tra estate e inverno! Qui, tutto è… tranquillo.

  • Primavera (marzo-maggio):
    Temperature tra i 20-25°C. Perfetto per esplorare senza sudare troppo, ma con abbastanza sole per abbronzarti.
  • Estate (giugno-agosto):
    Temperature tra i 26-30°C, ma grazie agli Alisei non c’è mai quel caldo afoso che ti stende. Di notte, scende a circa 20°C: ideale per dormire senza aria condizionata.
  • Autunno (settembre-novembre):
    Forse il periodo migliore! Temperature simili all’estate, ma con un’atmosfera più rilassata e spiagge meno affollate.
  • Inverno (dicembre-febbraio):
    Temperature tra i 18-22°C. Sì, hai letto bene: mentre in Italia sei avvolto in cappotti e sciarpe, qui puoi goderti il sole in costume.

Differenze climatiche tra le isole

Non tutte le Canarie sono uguali, e questo vale anche per il clima. Ogni isola ha le sue caratteristiche uniche, influenzate dalla posizione e dal paesaggio.

Tenerife

L’isola più grande offre due climi in uno.

  • La parte nord è più umida e verde, grazie alla montagna Teide che “blocca” le nuvole.
  • La parte sud è più secca e calda, perfetta per chi cerca sole e mare.

Gran Canaria

Anche qui trovi una certa varietà. Il sud è caldo e soleggiato, mentre il nord può essere leggermente più fresco e nuvoloso. È chiamata “continente in miniatura” proprio per questa diversità.

Lanzarote e Fuerteventura

Queste due isole, più vicine all’Africa, sono le più aride dell’arcipelago. Aspettati paesaggi desertici e temperature calde, ma sempre con quel venticello che ti salva dal sudore.

Le isole minori (La Palma, La Gomera, El Hierro)

Qui il clima è un po’ più fresco, soprattutto in montagna, ma il sole non manca mai lungo la costa.

Pioggia alle Canarie: quando aspettarsela

Parliamoci chiaro: se vai alle Canarie per scappare dalla pioggia italiana, non resterai deluso. Le precipitazioni sono rare, ma non del tutto assenti.

  • Inverno: è la stagione più “piovosa”, ma stiamo parlando di piogge leggere e di breve durata.
  • Estate: praticamente non piove mai.

Un’eccezione è rappresentata dalle isole più verdi come La Palma e il nord di Tenerife, dove le piogge sono leggermente più frequenti.

Calima: il “caldo africano” delle Canarie

Di tanto in tanto, specialmente in estate, le Canarie possono essere colpite dalla Calima, un vento caldo e secco che arriva dal Sahara, portando con sé sabbia e polvere.

  • Effetto: temperature che possono salire fino a 35°C e una visibilità ridotta.
  • Durata: solitamente solo un paio di giorni.

Non c’è da preoccuparsi: basta rimanere al chiuso o in spiaggia con un bel cocktail e tutto torna alla normalità.

Clima delle Isole Canarie: un clima perfetto per ogni tipo di viaggiatore

Uno dei motivi per cui le Canarie attirano così tante persone è che il loro clima è ideale per qualsiasi attività, in qualsiasi periodo dell’anno:

  • Relax: vuoi solo sdraiarti al sole e rilassarti? Vai in estate o in autunno.
  • Sport outdoor: trekking, surf, ciclismo? Grazie al clima mite, puoi praticarli tutto l’anno.
  • Esplorazione: le temperature fresche di primavera e inverno sono perfette per scoprire vulcani, parchi naturali e villaggi pittoreschi.

Consigli pratici per godersi il clima delle Canarie

  1. Vestiti a strati: anche se di giorno fa caldo, di sera le temperature possono scendere, soprattutto nelle zone di montagna. Porta sempre un maglioncino leggero.
  2. Protezione solare: il sole delle Canarie è più forte di quanto pensi, grazie alla loro posizione vicina all’equatore. Non dimenticare crema solare, cappello e occhiali da sole.
  3. Controlla la Calima: se soffri di allergie o asma, tieni d’occhio le previsioni meteo per evitare i giorni di Calima.

Clima delle Isole Canarie: il paradiso del bel tempo

Il clima delle Isole Canarie è uno dei motivi principali per cui queste isole sono chiamate “l’Eden d’Europa”. Che tu voglia scappare dal freddo invernale o goderti il sole senza il caldo soffocante dell’estate mediterranea, qui troverai il tuo angolo di paradiso.

Quindi, prepara il costume da bagno e lascia a casa l’ombrello: alle Canarie ti aspetta il sole, ogni giorno dell’anno! 🌴☀️