Le Isole Canarie, con il loro clima mite tutto l’anno, la natura mozzafiato e le infrastrutture moderne, stanno rapidamente diventando una delle mete preferite per i nomadi digitali di tutto il mondo. Se stai pensando di trasferirti qui per lavorare da remoto, questa guida completa ti aiuterà a comprendere perché le Canarie sono una destinazione perfetta, come organizzare la tua vita da nomade digitale e quali sono i vantaggi e le sfide di vivere in questo paradiso.
Come vivere da Nomade Digitale alle Isole Canarie: guida completa
Perché scegliere le Isole Canarie
Le Isole Canarie, situate al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, sono un arcipelago spagnolo composto da sette isole principali. Ognuna di esse ha caratteristiche uniche, ma tutte condividono alcuni vantaggi ideali per chi lavora da remoto:
- Clima perfetto: Con temperature che oscillano tra i 18 e i 25 gradi Celsius tutto l’anno, il clima è ideale per chi cerca una destinazione dove vivere comodamente senza preoccuparsi delle stagioni estreme.
- Fuso orario conveniente: Le Canarie si trovano nel fuso orario dell’Europa occidentale (UTC+0 in inverno, UTC+1 in estate), che rende facile coordinarsi con i colleghi o clienti in Europa e persino negli Stati Uniti.
- Costi della vita: Rispetto a molte altre destinazioni europee, il costo della vita nelle Canarie è relativamente basso, soprattutto per alloggi e cibo.
- Infrastrutture eccellenti: Le isole offrono ottime connessioni internet, spazi di coworking, trasporti efficienti e un sistema sanitario di alta qualità.
- Vita all’aria aperta: Le Canarie sono famose per la loro bellezza naturale, che spazia da vulcani a spiagge, foreste e deserti. Se ami le attività all’aperto come trekking, surf o immersioni, questo è il posto giusto.
Quale isola scegliere?
Ogni isola delle Canarie ha il suo fascino e le sue caratteristiche uniche, quindi è importante scegliere quella che si adatta meglio al tuo stile di vita e alle tue esigenze lavorative.
- Tenerife: La più grande e popolata, Tenerife offre un buon equilibrio tra natura, cultura e infrastrutture. Santa Cruz e La Laguna sono ottime basi per i nomadi digitali, con molte opzioni di coworking e alloggio. Inoltre, il sud dell’isola è molto soleggiato, perfetto per chi ama vivere all’aperto.
- Gran Canaria: Considerata la capitale del nomadismo digitale nelle Canarie, Gran Canaria è famosa per i suoi spazi di coworking e per una comunità digitale vibrante. Las Palmas, la capitale, è una città cosmopolita con ottimi caffè, bar e luoghi di ritrovo per professionisti del digitale. Il sud dell’isola è più turistico e offre resort e spiagge spettacolari.
- Lanzarote: Lanzarote è famosa per i suoi paesaggi vulcanici unici e un ambiente tranquillo. È perfetta per chi cerca pace e serenità, pur avendo a disposizione ottime infrastrutture e una connessione internet affidabile.
- Fuerteventura: L’isola del vento e delle spiagge. Se sei un amante del surf e degli sport acquatici, Fuerteventura è una scelta eccellente. Anche qui, negli ultimi anni, sono nati spazi di coworking dedicati ai nomadi digitali.
- La Palma, La Gomera e El Hierro: Queste isole sono più tranquille e meno sviluppate dal punto di vista turistico, ma offrono paesaggi mozzafiato e uno stile di vita più lento e rilassato, ideale per chi vuole staccare dalla frenesia della vita urbana.
Alloggio: dove vivere
Le Isole Canarie offrono una vasta gamma di opzioni di alloggio, che variano in base all’isola e alla località scelta. Ecco alcune possibilità:
- Appartamenti e case vacanza: Su piattaforme come Airbnb, troverai una vasta offerta di appartamenti completamente arredati, ideali per soggiorni di medio-lungo periodo.
- Coliving: Sempre più popolari tra i nomadi digitali, i coliving sono strutture dove puoi affittare una stanza privata e condividere spazi comuni come cucine, aree di coworking e terrazze. A Gran Canaria e Tenerife ci sono diversi coliving come Repeople e Nine Coliving.
- Affitti a lungo termine: Se hai intenzione di stabilirti per più di sei mesi, è possibile cercare affitti a lungo termine tramite agenzie immobiliari locali o siti web come Idealista o Fotocasa. I prezzi variano a seconda dell’isola e della posizione, ma sono generalmente più bassi rispetto alla Spagna continentale.
Spazi di coworking e internet
Le Isole Canarie sono ben attrezzate per i nomadi digitali con molti spazi di coworking moderni e connessioni internet affidabili. Ecco alcuni consigli:
- Coworking: A Las Palmas (Gran Canaria) e Santa Cruz (Tenerife) ci sono numerosi spazi di coworking dove puoi affittare una scrivania o un ufficio. Alcuni dei più popolari sono The House e Coliving & Coworking Canary Islands.
- Internet: La connessione internet nelle principali città e aree turistiche è generalmente veloce e stabile. Molti appartamenti offrono la fibra ottica, mentre nelle zone rurali o più remote potresti dover optare per soluzioni mobili o satellitari. Verifica sempre la velocità della connessione prima di affittare un alloggio.
Vantaggi fiscali e visti
Uno dei motivi principali per cui molti nomadi digitali scelgono le Canarie è la possibilità di approfittare di agevolazioni fiscali. Le Isole Canarie sono una zona a statuto speciale all’interno dell’Unione Europea, il che significa che offrono incentivi fiscali particolari.
- Zona Economica Speciale (ZEC): Se decidi di avviare un’attività alle Canarie, puoi beneficiare di tasse aziendali ridotte fino al 4%, contro il 25% applicato nel resto della Spagna.
- Visto e residenza: Come parte della Spagna, le Canarie seguono le regole europee. I cittadini dell’UE possono vivere e lavorare qui senza bisogno di un visto. I cittadini extra UE possono richiedere il visado de larga duración o optare per un visto per nomadi digitali, introdotto recentemente, che consente di lavorare da remoto dalla Spagna fino a un anno.
Comunità e networking
Le Canarie ospitano una vivace comunità di nomadi digitali provenienti da tutto il mondo. Questo rende facile stringere relazioni, fare networking e trovare nuove opportunità di collaborazione. Ecco come entrare a far parte di questa comunità:
- Eventi e meetup: Gran Canaria e Tenerife organizzano regolarmente eventi per nomadi digitali e imprenditori, come il Nomad City a Las Palmas o il Canary Islands Digital Nomads meetup.
- Gruppi online: Esistono numerosi gruppi su Facebook e piattaforme come Meetup, dove puoi connetterti con altri nomadi digitali alle Canarie e restare aggiornato sugli eventi locali.
Cosa fare nel tempo libero
Le Isole Canarie offrono una vasta gamma di attività per il tempo libero, ideali per rilassarsi dopo una giornata di lavoro o nei fine settimana:
- Escursioni e trekking: Le Canarie sono un paradiso per gli escursionisti, con centinaia di chilometri di sentieri che attraversano vulcani, foreste e scogliere mozzafiato.
- Surf e sport acquatici: Con alcune delle migliori spiagge per il surf in Europa, Fuerteventura e Gran Canaria sono ideali per chi ama cavalcare le onde. Anche lo snorkeling, le immersioni subacquee e il windsurf sono molto popolari.
- Esplorare la cultura locale: Ogni isola ha le sue tradizioni, feste e musei. Non perderti il carnevale di Santa Cruz de Tenerife, uno dei più grandi e spettacolari del mondo.
Come Vivere da Nomade Digitale alle Isole Canarie
Vivere da nomade digitale alle Isole Canarie è un’esperienza che combina il meglio del mondo lavorativo e del tempo libero. Grazie al clima favorevole, alla qualità della vita e all’infrastruttura moderna, le Canarie sono una destinazione ideale per chi cerca di lavorare da remoto senza rinunciare al piacere di vivere in un ambiente naturale e culturalmente ricco.
Se sogni di lavorare con vista sull’oceano e di esplorare paesaggi mozzafiato durante il tempo libero, le Canarie potrebbero essere la tua prossima destinazione!